Parco Archeologico e Culturale di Tuscolo

Il Parco Archeologico e Culturale di Tuscolo

L’area archeologica di Tuscolo si trova a pochi chilometri da Grottaferrata.
Le prime tracce di presenza umana risalgono all’epoca del bronzo e con il tempo la città di Tuscolo si affermò come centro della Lega Latina. Successivamente Tuscolo passò sotto il dominio dei romani e di conseguenza divenne il luogo prediletto per le residenze estive di letterati e imperatori: tra le ville più celebri ricordiamo quella di Lucullo, Tiberio e Silla Cicerone.
La zona subì una battuta d’arresto nel 1191 d.c. quando venne definitivamente distrutta.
Grazie all’impegno della Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini è stato avviato un processo di recupero e di riqualificazione dell’area che oggi rappresenta il monumento più emblematico dell’area archeologica.

Prenota o richiedi informazioni

Contattaci per conoscere tutti i dettagli delle nostre offerte e le date disponibili