Grottaferrata è uno fra i centri storici più prestigiosi ed eleganti dei Castelli Romani. E’ situato nella zona dei Colli Albani e appartiene all’Antiappenino laziale, immerso nelle campagne a sud-est di Roma. La vicinanza con la Capitale, pone Grottaferrata come una delle mete turistiche più frequentate, caratterizzata da ville nobiliari e importanti spazi storici situati sia nel centro sia fuori dal nucleo urbano. Le nostre soluzioni di pernottamento e i nostri spazi di interesse sono a vostra completa disposizione per frequentare tutte le bellezze, gli eventi e le attività che si svolgono presso la zona di Grottaferrata. Questa sezione è rivolta a tutti coloro che vogliono conoscere da vicino la bellezze offerte dal nostro territorio.

Alla scoperta dei luoghi più suggestivi di Grottaferrata

Prenotando uno o più soggiorni presso il nostro hotel, potrai visitare scoprire tantissimi luoghi di interesse: un'esperienza nel cuore elegante dei Castelli Romani.

Abbazia di San Nilo

L'abbazia territoriale di Santa Maria di Grottaferrata, conosciuta anche ccol nome di Abbazia greca di San Nilo, è l’unica Chiesa bizantina cattolica in Europa a svolgere ancora la messa in lingua greca e seguendo il rito greco-bizantino... Scopri di più.

Anfiteatro Severiano

L’Anfiteatro fu costruito dalle maestranze della Legione Albana nei primi anni del III sec. d.C. e posto oltre il lato Nord Est del Castra. Trasformato nel Medioevo in una cava di minerali...Scopri di più.

Biblioteca Dell'Abbazia Di San Nilo

La Biblioteca dell’Abbazia di San Nilo è uno dei tesori più importanti e preziosi della Comunità e conserva tre manoscritti di San Nilo...Scopri di più.

Castello Roveriano

Nel corso dei secoli l’Abbazia di San Nilo è stata al centro di lotte fra Roma e Tuscolo...
Scopri di più.

Catacombe Di Ad Decimum

La catacomba prende il nome dal luogo in cui è situata: la stazione di posta Ad Decimum collocata al X miglio dell’antica Via Latina. Il suo sviluppo avviene tra il III e il V secolo d.C...Scopri di più.

Cisternoni di Albalonga

La grande cisterna fu fatta erigere dagli architetti della II Legione Partica intorno al 202 d.C. per garantire il rifornimento idrico necessario all’accampamento e a tutte le abitazioni circostanti... Scopri di più.

Chiesa Di San Giuseppe

La Chiesa di San Giuseppe è stata realizzata per volere di Nicola Santovetti ed Enrica Ricci... Scopri di più.

Museo Nazionale Dell'Abbazia Di San Nilo

Il Museo, collocato all'interno del monastero di San Nilo, è stato fondato nel 1004 sui ruderi di una villa romana Scopri di più.

Parco Archeologico e Culturale di Tuscolo

Fulcro del Parco sono i resti dell’antica città latina di Tusculum, sorta intorno al X secolo a.C. e fondata secondo la leggenda da Telegono, mitico figlio di Ulisse e della Maga Circe...Scopri di più.

Villa Falconieri

Tra le più antiche delle ville tuscolane, Villa Falconieri fu costruita a metà del ’500 sul sito di un’antica villa romana per volere del vescovo di Melfi, Alessandro Rufini...Scopri di più.

Inoltre...

Scopri i nostri tour e visita le bellezze di Grottaferrata e dei Castelli Romani.

Prenota o richiedi informazioni

Visite guidate a Grottaferrata e nei Castelli Romani: scopri le bellezze del territorio.