Vivi l'esperienza enogastronomica degustando i prodotti del territorio
Immersi nel parco monumentale di Villa Cavalletti, nella storia dei Castelli Romani e del suo territorio, si potranno conoscere e degustare i prodotti di agricoltura biologica di Villa Cavalletti.
La degustazione dei prodotti locali è una delle esperienze più autentiche che la nostra zona può proporvi e rappresenta l'occasione perfetta per imparare ad assaporare i nostri prodotti della
tradizione, di agricoltura biologica e nel rispetto dell'ambiente. Potrete scoprire come nasce l'olio extravergine di oliva biologico, i vini e lo spumante e gustarli in una location incantevole come Villa Cavalletti, nel cuore dei Castelli Romani.
Olio et Amo Experience 2022
Un'esperienza dedicata alla scoperta dell'olio extravergine di oliva, dalla pianta alla sua produzione, con visita nel frantoio storico di Villa Cavalletti e spiegazione delle metodologie di produzioni tradizionali e moderne. Degustazione di olio secondo il metodo Solinas per conoscere i pregi e difetti di un olio e saper distinguere e riconoscere la qualità.
- Visita guidata e gratuita: agenda aperta nei giorni 5-13-20 Novembre. Clicca qui oppure contattaci
Quote
- gruppo massimo 20 persone
- prenotazione obbligatoria
- evento gratuito: 5-13-20 novembre
Periodo e Orario
Tutto l'anno, solo su prenotazione
Parcheggio
Gratuito presso Villa Cavalletti.
Note di prenotazione
In caso di intolleranze o allergie si prega di avvertire lo staff al momento della prenotazione.
Vendemmia: Vignaiolo per un giorno Experience
- un'esperienza autentica che riporta alle cose semplici dei nonni, ai ricordi da bambini, al profumo inebriante di mosto. La "vendemmia" è una delle esperienze più affascinanti che si possano vivere nei Castelli Romani durantela stagione del raccolto. È un modo meraviglioso per imparare molto sul vino locale, sulle tradizioni alimentari ma anche sulla cultura locale. Coloro che lo hanno provato riferiscono che l'atmosfera è qualcosa di assolutamente unico!
- possibile partecipare a una vendemmia presso Villa Cavalletti e degustare alcuni eccellenti vini locali.
- Contattaci per maggiori informazioni.
Quote
- 25 euro a persona, da quattro a quindici persone
- prenotazione obbligatoria
- protocollo covid free
- quota bambini 8 euro
Alla scoperta dell’oro verde: Trekking dell’olio, riconoscimento delle cultivar e del terroir.
Il paesaggio è abbellito dai meravigliosi colori degli alberi, sicuramente uno dei colori più belli è quello dell’olio appena spremuto, il cui verde supera in brillantezza perfino quello dei prati appena rinvigoriti dalle piogge. Quando parliamo di olio però non ci limitiamo solo al colore, ma dobbiamo parlare soprattutto del profumo e del sapore è che lo rendono uno dei più preziosi alimenti della nostra dieta, e un prodotto di eccellenza della nostra terra. Come per la vite, anche per l’ulivo il suolo vulcanico dei Castelli Romani un prezioso alleato per produrre olive dagli aromi inconfondibili. La storia dell’olivo e dell’olio nel nostro territorio è antica tanto quanto quella del vino, ricca di simboli e leggende ed è tutta da riscoprire insieme!
Il corso si svolge con un percorso di trekking attraverso l’oliveto secolare e con lezioni teoriche con lo scopo di identificare le cultivar e le tecniche per riconoscerle, le tipologie di potature, le strategie di agricoltura biologica e di agricoltura 4.0.
Si procede con la definizione delle caratteristiche geologiche, climatichefavorevoli all’olivo e le criticità inerenti il cambiamento climatico illustrando le tecniche di monitoraggio satellitari.
Contattaci per maggiori informazioni.
Wine pairing experience Villa Cavalletti
Mini Corso di Arte e Tecnica di abbinamento cibo-vino degustazione guidata da un membro di Romawinexperience (diplomato sommelier ed esperto di enogastronomia) dei 3 vini prodotti da Villa
Cavalletti, lo Spumante Brut, il Cesanese Meraco e il Roma Rosso Doc Riserva, in abbinamento a 3 differenti porzioni gastronomiche di prodotti e/o cucina locale nel corso della quale verranno spiegate le basi della tecnica di abbinamento cibo/vino.
Per chi non fosse un esperto degustatore, verranno comunque illustrate le basi della degustazione, in modo tale che tutti i partecipanti possano meglio apprezzare i vini proposti.
Le porzioni enogastronomiche offerte potranno essere, a richiesta, compatibili con esigenze alimentari particolari (dieta vegetariana, allergie o intolleranze varie).
Contattaci per maggiori informazioni.
Quote
- 35 euro a persona, da cinque a quindici persone
- prenotazione obbligatoria
- protocollo covid free
- quota bambini 8 euro
oppure
- 55 euro a persona, da due a quattro persone
- prenotazione obbligatoria
- protocollo covid free
- quota bambini 8 euro
Pacchetto Wine Tasting
Degustazione guidata da un membro di Romawinexperience (diplomato sommelier ed esperto di enogastronomia) dei tre vini prodotti dalla nostra azienda: lo Spumante Brut Metodo Charmat Lungo; il Cesanese Meraco 2017 ed il Doc Roma Rosso Riserva 2017. Verrà servito un piatto di prodotti locali per accompagnare la degustazione.
Contattaci per maggiori informazioni.
Durata
due ore circa, compresa la visita (a partire dalle ore 11:00 o a partire dalle ore 16:30)
Quota
- 35 Euro per pax (iva inclusa)
Servizi aggiuntivi:
Possibilità di servizi aggiuntivi (fornitura e-bike, organizzazione pranzo e cena)
- Affitto e-Bike ed escursioni
- Yoga e massaggi olistici
- Olive Oil Experience
- Pernottamento
Raccolta delle Uve con Degustazione
Una esperienza unica in vigna, la nostra esperienza di vendemmia si svolge al mattino. Con la nostra guida locale si inizia con una introduzione al mondo dei vigneti prima di cominciare! La guida fornisce molte informazioni sulle piante e sulla coltivazione delle viti, nonché sulle condizioni meteorologiche delle stagioni e su come influenzano i frutti. Poi si inizia a raccogliere uva assistiti dalla guida.
Infine, degustazione dei prodotti dell’Azienda agricola.
Contattaci per maggiori informazioni.
Quote
- 25 euro a persona, da quattro a quindici persone
- prenotazione obbligatoria
- protocollo covid free
- quota bambini 8 euro
Come prenotare
Dove Siamo: Via XXIV Maggio 73 - 000476 Grottaferrata (RM)
Email: info@villacavalletti.it
Chiamaci: 06945416001
Whatsapp: 3393877250

Tutto perfetto. Camera nuovissima e curata nei dettagli. Veramente da 5 stelle in tutto, top la comodità del letto. Zero problemi di parcheggio, poiché è all'interno della villa e vi è posto a dismisura. Vorrei fare in particolare i complimenti a Stefano della reception, un ragazzo dalla disponibilità unica e che mette molta passione nel suo lavoro. Complimenti! (altro…)

Posto meraviglioso, immerso nel verde .Stanze moderne con grande doccia e balcone con vista mozzafiato su Roma .Grande parcheggio .Volevo fare un particolare ringraziamento a Stefano della reception che è stato di una disponibilità unica e che mi ha sempre assistito in maniera eccellente durante il mio soggiorno che inizialmente doveva essere di solo due giorni ma che poi si è prolungato per sette giorni. (altro…)

Har0d 34
un albergo veramente stupendo. Struttura moderna , automatizzata, ed efficente. Non ho visitato questo albergo come turista, ma grazie alla mia scuola e mi ritengo fortunato. 😁